 | Costruito nei primi anni del 1200, il Mulino delle Pile deve la sua notorieta' al fatto che la Barilla lo ha utilizzato per la pubblicita' dei suoi prodotti a marchio Mulino Bianco dal 1990 al 1995. Situato nel Comune di Chiusdino, nei pressi del Merse, fiume dall'acqua cristallina, oggi e' divenuto un Agriturismo di sfolgorante bellezza, immerso in una tenuta di dodici ettari. Durante la sua lunga storia, oltre che la funzione di macinare il grano, ha svolto anche il servizio di gualchiera (e' un'operazione che consente di rendere soda e consistente la stoffa). Nel 1920 vi e' stata costruita anche una centrale elettrica, della quale rimangono resti nell'attuale edificio: questa piccola centrale e' stata in grado di fornire elettricita' ai comuni di Chiusdino e Monticiano durante il Secondo Conflitto Mondiale, quando erano in rovina gli impianti pubblici. Come mulino ha continuato a funzionare fino agli anni Settanta del Novecento. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per il Mulino delle Pile ha inizio dall'Abbazia di San Galgano: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 30 minuti, dislivello 34 metri. |